Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questo parco archeologico è uno dei più grandi e meglio conservati del mondo. Qui si possono ammirare templi dorici come il Tempio della Concordia, uno dei meglio conservati in assoluto, e il Tempio di Giunone. La visita serale, con i templi illuminati, regala un’atmosfera magica e suggestiva.
Una straordinaria scogliera bianca di marna, modellata dal vento e dal mare, che si erge a picco sul Mediterraneo. È un luogo iconico per rilassarsi, scattare foto e ammirare i colori intensi del tramonto.
Centro storico di Agrigento
Con i suoi vicoli medievali, palazzi antichi e piazze affascinanti, il centro storico è un tesoro da scoprire. Tra i suoi luoghi più suggestivi, spiccano il Duomo di San Gerlando e la Chiesa di Santa Maria dei Greci, costruita su un antico tempio greco.
Giardino della Kolymbethra
Situato nella Valle dei Templi, è un’oasi verde di straordinaria bellezza. Qui si possono ammirare agrumeti, ulivi secolari e piante mediterranee, il tutto incorniciato da antichi sistemi di irrigazione e grotte etrusche.
Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo
Questo museo ospita una vasta collezione di reperti provenienti dalla Valle dei Templi e dall'area circostante. Tra gli oggetti esposti spicca una gigantesca statua di Telamone, un elemento unico dell'architettura greca.
Situato nella Valle dei Templi, è uno dei templi più antichi di Agrigento. Sebbene in parte in rovina, le sue otto colonne doriche in piedi conferiscono un senso di grandiosità e fascino storico.
Ideale per chi cerca relax e divertimento, questa spiaggia offre acque cristalline, stabilimenti balneari e una vivace vita notturna nei locali del lungomare. Perfetta per una giornata di mare a pochi passi dalla città.
Riserva Naturale di Torre Salsa
Un’area protetta gestita dal WWF, che offre un paesaggio incontaminato di dune, spiagge di sabbia dorata e scogliere. È il luogo ideale per gli amanti della natura e del trekking.