L’Arco di Augusto, costruito nel 27 a.C., è il più antico arco romano conservato in Italia. Simbolo della città, rappresentava l’ingresso alla via Flaminia, la strada che collegava Rimini a Roma. La struttura, imponente e maestosa, è un luogo perfetto per scoprire le origini romane di Rimini e ammirare un esempio straordinario di architettura antica.
Questo ponte romano, costruito sotto gli imperatori Augusto e Tiberio, attraversa il fiume Marecchia ed è ancora oggi percorribile. Con i suoi archi in pietra bianca e la solidità che ha resistito ai secoli, il Ponte di Tiberio è uno dei luoghi più affascinanti della città. Passeggiare qui regala una vista unica sul centro storico.
La Domus del Chirurgo è un sito archeologico straordinario situato nel centro di Rimini. Si tratta di una casa romana risalente al II secolo d.C., famosa per i suoi mosaici ben conservati e per l’incredibile collezione di strumenti medici rinvenuti al suo interno. Una visita qui offre un viaggio nel passato della città.
Il Tempio Malatestiano è la cattedrale di Rimini, un capolavoro dell’architettura rinascimentale progettato da Leon Battista Alberti. Al suo interno, si trovano opere d’arte straordinarie, come gli affreschi di Piero della Francesca e i bassorilievi marmorei. Il Tempio è un luogo che unisce fede, arte e storia in modo unico.
Cuore pulsante di Rimini, Piazza Cavour è circondata da edifici storici come il Palazzo dell’Arengo, il Palazzo del Podestà e il Teatro Galli. Al centro della piazza si trova la Fontana della Pigna, simbolo della città. Questo spazio è un punto d’incontro perfetto per rilassarsi e godersi l’atmosfera cittadina.
Il Museo della Città racconta la storia di Rimini attraverso una vasta collezione di reperti archeologici, opere d’arte e documenti storici. Tra le sezioni più interessanti, ci sono quelle dedicate all’epoca romana e al Rinascimento. Il museo si trova nell’ex Collegio dei Gesuiti, un edificio di grande fascino.
Rimini è sinonimo di mare e spiagge. Con oltre 15 chilometri di litorale, offre stabilimenti balneari ben attrezzati, chioschi e attività per ogni età. Che si tratti di relax sotto l’ombrellone o di sport acquatici, le spiagge di Rimini sono un paradiso per gli amanti del sole e del mare.
A pochi chilometri dal centro, questo parco tematico offre una riproduzione in scala dei monumenti più famosi d’Italia e d’Europa. È una meta ideale per famiglie, che qui possono divertirsi tra attrazioni interattive e scorci spettacolari delle meraviglie architettoniche italiane.
Costruito nel XV secolo da Sigismondo Pandolfo Malatesta, Castel Sismondo è una fortezza che oggi ospita mostre ed eventi culturali. La struttura, imponente e affascinante, è un esempio perfetto di architettura militare rinascimentale. La sua storia e la sua bellezza lo rendono un luogo imperdibile.