Monterosso al Mare è al centro di un piccolo golfo naturale, protetto da una modesta scogliera artificiale, a levante di Punta Mesco nella Riviera spezzina. Costituisce la parte più occidentale delle Cinque Terre.
A ovest del borgo originario, al di là del colle dei Cappuccini, si trova l'abitato di Fegina, naturale espansione relativamente moderna e caratterizzata da un impianto turistico-balneare rispetto al borgo antico che è raggiungibile tramite un tunnel di poche decine di metri. A Fegina è ubicata la locale stazione ferroviaria e si trovano spiagge relativamente più estese rispetto alle anguste scogliere che caratterizzano gli altri borghi delle Cinque Terre.
Il paese di Monterosso fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre ed il mare antistante la sua costa rientra nell'Area marina protetta Cinque Terre.
Il paese è diviso in due parti da un promontorio con un tunnel di un centinaio di metri, da una parte la zona di Fegina, dall'altra il porto vecchio.
Nella zona di Fegina sono presenti molte strutture turistico residenziali, una lunga spiaggia ed una originale statua alta 14 metri, Il Gigante, raffigurante il dio Nettuno.
Il centro storico formato dai tipici"caruggi", caratteristici vicoli stretti liguri, è composto da ristoranti, negozi di souvenir, ceramiche e prodotti artigianali. Nel porticciolo dell'antico borgo partono i battelli delle Cinque Terre.
Il Sentiero Azzurro è uno dei sentieri più conosciuti delle Cinque Terre e collega Monterosso a Vernazza. Trovarlo è semplice: basta prendere la direzione del centro dalla stazione dei treni. Se avete tempo a disposizione, salite in alto, verso il convento dei frati cappuccini: da lì potrete vedere un panorama spettacolare, che domina il mare e lascia intravedere tutta la costiera del Parco delle Cinque Terre.
Il sentiero parte dalla scogliera, oltre il centro del paese. Si cammina tra la natura con splendidi panorami sul mare, tra i terrazzamenti che hanno reso unico il paesaggio delle Cinque Terre. Il sentiero è lungo 3.6 km e, già a metà percorso, potrete intravedere il bellissimo borgo di Vernazza dall'alto.
Da fine marzo a inizio novembre il sentiero da Monterosso a Vernazza è a pagamento. Non compreso fra le Cinque Terre, è, invece, il sentiero Levanto-Monterosso, in direzione opposta, che è gratuito tutto l'anno.