Il Colosseo, simbolo di Roma, è il più grande anfiteatro mai costruito e un’incredibile testimonianza dell’ingegneria romana. Costruito nel I secolo d.C., poteva ospitare fino a 50.000 spettatori per spettacoli di gladiatori, cacce agli animali e rappresentazioni mitologiche. La sua imponente struttura in travertino e cemento conserva ancora gran parte del fascino originale, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare le sue gallerie e immaginare la vita nell’antica Roma.
Il Foro Romano era il centro politico, economico e religioso dell’antica Roma. Questo vasto complesso archeologico ospita resti di templi, basiliche e archi trionfali. Camminare tra le rovine significa tornare indietro nel tempo, respirando l’atmosfera della Roma antica. Tra i luoghi più significativi si trovano il Tempio di Saturno e la Casa delle Vestali.
Costruito nel 27 a.C. e ricostruito da Adriano nel II secolo, il Pantheon è uno degli edifici antichi meglio conservati al mondo. La sua cupola è un capolavoro di ingegneria, con un oculus centrale che lascia entrare la luce naturale, creando un effetto straordinario all’interno. Originariamente un tempio dedicato a tutti gli dei, oggi è una chiesa cattolica che ospita anche le tombe di personaggi illustri come Raffaello.
Capolavoro barocco progettato da Nicola Salvi, la Fontana di Trevi è famosa in tutto il mondo per la sua magnificenza. Situata in una piccola piazza, attira migliaia di turisti che lanciano una moneta nelle sue acque per assicurarsi il ritorno a Roma. La statua centrale rappresenta Oceano, circondato da figure mitologiche e cascate d’acqua.
Un’iconica piazza romana caratterizzata da eleganti fontane barocche, tra cui la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini. Costruita sull’antico stadio di Domiziano, oggi è un luogo vivace con artisti di strada, caffè e ristoranti.
Città del Vaticano e Basilica di San Pietro
Il cuore del Cristianesimo cattolico, il Vaticano ospita la Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi e belle del mondo. All’interno, potrete ammirare la Pietà di Michelangelo, il Baldacchino del Bernini e la cupola da cui si gode una vista spettacolare su Roma.
Musei Vaticani e Cappella Sistina
Un tesoro d’arte e storia che ospita capolavori di Michelangelo, Raffaello e molti altri. La Cappella Sistina, con il suo soffitto affrescato da Michelangelo, è uno dei luoghi più suggestivi e visitati al mondo.
Originariamente costruito come mausoleo per l’imperatore Adriano, Castel Sant’Angelo è stato successivamente trasformato in fortezza papale. Al suo interno, potrete scoprire stanze affrescate e la famosa Passetto di Borgo, un passaggio segreto che collegava il castello al Vaticano.
Piazza Venezia e Altare della Patria
Dominata dall’imponente Vittoriano, noto anche come Altare della Patria, questa piazza è un punto nevralgico di Roma. La vista dalla terrazza del monumento è spettacolare e abbraccia l’intera città.
Questo quartiere caratteristico è famoso per i suoi vicoli acciottolati, le case colorate e la vivace atmosfera. Trastevere è il luogo ideale per scoprire ristoranti autentici e locali tipici, oltre a chiese straordinarie come Santa Maria in Trastevere.
Basilica di San Paolo fuori le Mura
Una delle quattro basiliche papali, la Basilica di San Paolo fuori le Mura è un capolavoro dell’arte paleocristiana. Con le sue colonne marmoree, mosaici brillanti e il chiostro medievale, è un luogo di pace e spiritualità.
Villa Borghese e Galleria Borghese
Un’oasi di verde nel cuore della città, Villa Borghese è il parco più famoso di Roma. Al suo interno si trova la Galleria Borghese, che ospita capolavori di Caravaggio, Bernini e Raffaello.
Progettata da Michelangelo, Piazza del Campidoglio è una delle piazze più iconiche di Roma. Qui si trovano i Musei Capitolini, che ospitano capolavori come la Lupa Capitolina e il Marco Aurelio.
Basilica di San Giovanni in Laterano
Cattedrale di Roma, la Basilica di San Giovanni in Laterano è famosa per la sua architettura grandiosa e la Scala Santa, che si dice sia stata percorsa da Gesù.
Piazza di Spagna e Trinità dei Monti
La scalinata di Trinità dei Monti, con la sua vista su Piazza di Spagna, è uno dei luoghi più fotografati di Roma. La fontana della Barcaccia, progettata dal Bernini, aggiunge fascino a questa elegante piazza.
Una vivace piazza romana famosa per il mercato mattutino di frutta, verdura e fiori. Di sera, si trasforma in un punto di ritrovo con bar e ristoranti frequentati sia da locali che da turisti.
Una delle strade più antiche di Roma, la Via Appia Antica è ideale per una passeggiata o un giro in bicicletta tra rovine, catacombe e mausolei.